DIRITTO DI RECESSO

Entro 14 giorni dalla data di ricevimento di un ordine, è possibile recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza necessità di fornire spiegazioni.

Per esercitare il diritto di recesso è necessario compilare il modulo reperibile all'indirizzo web https://www.mieleandreini.com/modulo_recesso.pdf oppure una qualsiasi altra dichiarazione in cui si esplicita l'intenzione di volere esercitare il proprio diritto.
Il modulo o la dichiarazione equivalente potranno essere inviati mediante:
- lettera raccomandata con avviso di ricevimento a Apicoltura Andreini Mario, Via della Chiesa XII 181/B - 55100 Piazzano (LU);
- email all'indirizzo di posta elettronica certificata mieleandreini@pec.it.

Il diritto di recesso si applica ai singoli prodotti di un ordine nella loro interezza; pertanto qualora un prodotto sia composto da più parti non sarà possibile esercitare il diritto recesso solamente su una parte del prodotto (es. una bustina di miele facente parte di un box da 100 bustine).

I prodotti di un ordine per i quali si esercita il diritto di recesso devono risultare integri e devono essere restituiti nella loro confezione originale, completa in tutte le sue parti (ivi compresi l'imballo e l'eventuale documentazione accessoria); in particolare, i sigilli di confezionamento non devono essere stati rimossi o, comunque, risultare rotti.

La restituzione dei prodotti di un ordine deve essere fatta a spese ed a cura dell'acquirente entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato di volere esercitare il proprio diritto di recesso. I prodotti dovranno essere spediti a Apicoltura Andreini Mario, Via della Chiesa XII 181/B - 55100 Piazzano (LU).
Su richiesta dell'acquirente, Apicoltura Andreini potrà organizzare il ritiro dei prodotti, inviando un corriere presso l'indirizzo indicato dall'acquirente; resta inteso che, anche in tale ipotesi, le spese di spedizione saranno a carico dell'acquirente.

Apicoltura Andreini non risponde per il furto, lo smarrimento e i danni subiti dai prodotti durante il trasporto; pertanto ogni rischio resta a carico esclusivo dell'acquirente. Qualora i prodotti resi risultino danneggiati durante il trasporto, Apicoltura Andreini sarà tenuta unicamente a darne comunicazione all'acquirente per consentirgli di attivare tutti gli strumenti necessari per potersi rivalere nei confronti del vettore da lui scelto.

Apicoltura Andreini rimborserà all'acquirente l'importo pagato per l'ordine (prezzo dei prodotti restituiti e spese di spedizione eventualmente sostenute) entro 14 giorni dalla data in cui ha ricevuto la comunicazione di recesso, salvo il diritto di trattenere il rimborso fino al ricevimento dei prodotti stessi oppure fino alla data in cui l'acquirente abbia dimostrato di avere rispedito i prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Il Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) riconosce il diritto di recesso al "consumatore", cioè alla 'persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta', da ciò discende che è escluso per i contratti di acquisto dei soggetti che non rientrano nella definizione di "consumatore", inoltre è escluso per i casi espressamente previsti dall'art. 59 del Codice del Consumo; a titolo esemplificativo ma non esaustivo, è escluso relativamente a:
- ordini di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordini di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordini di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

Nel caso in cui il diritto di recesso sia esercitato senza rispettare le condizioni e le modalità previste, esso non comporterà la risoluzione del contratto di acquisto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso.