La certificazione biologica dell'Apicoltura Andreini

La certificazione biologica obbliga a seguire rigidi protocolli per la produzione della materia prima e per la sua successiva trasformazione, garantendo così la qualità dei prodotti e la tutela del consumatore.


Gli alimenti sono prodotti in conformità al Regolamento CE n. 834/2007, in base al quale, in "agricoltura biologica" non è consentito utilizzare sostanze chimiche di sintesi (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere) e neppure organismi geneticamente modificati (OGM) oppure prodotti derivati o ottenuti da organismi geneticamente modificati.


Infatti, l'agricoltura biologica è un sistema di produzione attraverso il quale si vuole offrire al consumatore finale un prodotto di alta qualità ottenuto rispettando il ciclo della natura e perciò l'ambiente.


Tutti gli apiari per la raccolta del miele sono, inoltre, collocati in zone certificate come "non inquinate" dall'ente ICEA.

Nel 2001 l'Apicoltura Andreini ha ottenuto la "certificazione biologica" dall'Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale (ICEA).

certificazione biologica